Nicola Calipari (Reggio Calabria, 23 giugno 1953 – Baghdad, 4 marzo 2005) è stato un funzionario italiano del Servizio per le Informazioni e la Sicurezza Democratica (SISDE), poi Servizio per le Informazioni e la Sicurezza Militare (SISMI).
Carriera:
Calipari ha lavorato per molti anni nei servizi segreti italiani, specializzandosi nella lotta alla criminalità organizzata e nel antiterrorismo. Era conosciuto per la sua abilità nella negoziazione e nella gestione di situazioni delicate.
Il Rapimento e la Liberazione di Giuliana Sgrena:
Nel 2005, Calipari si trovava a Baghdad, in Iraq, per negoziare la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, rapita da un gruppo di terroristi. Riuscì a liberarla il 4 marzo 2005.
La Morte:
Durante il trasferimento di Sgrena all'aeroporto di Baghdad, l'auto su cui viaggiavano fu colpita da fuoco amico da parte di soldati statunitensi. Nicola Calipari morì sul colpo, mentre Giuliana Sgrena rimase ferita. L'incidente scatenò una forte polemica tra Italia e Stati Uniti. Le indagini successive hanno fornito versioni contrastanti sull'accaduto.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page